COMPETENZE GENESIS AVOCATS
– Diritto Pubblico Commerciale
– Diritto urbanistico e della pianificazione territoriale
Genesis Avocats interviene ed offre assistenza ad operatori pubblici e privati sia in fase stragiudiziale che contenziosa nell’ambito della pianificazione urbanistica e territoriale:
– Audit delle concessioni edilizie ed autorizzazioni amministrative necessarie al progetto
– Assistenza in materia di divisioni fondiarie
– Ottimizzazione dei diritti edificatori
– Messa in sicurezza delle procedure di elaborazione e sviluppo dei documenti urbanistici (PLU…) e assistenza nella redazione degli stessi
– Assistenza nell’ambito delle acquisizioni fondiarie (espropri, prelazioni, acquisizioni negoziate) e rappresentanza in giudizio (determinazione delle indennità o del prezzo)
– Partecipazioni e fiscalità in ambito di pianificazione urbanistica e territoriale
– Scelta dei finanziamenti adeguati
-Progettazione e implementazione di operazioni relative alla pianificazione territoriale e allo sviluppo immobiliare
– Assistenza nella stipulazione, negoziazione e redazione delle concessioni relative alla pianificazione territoriale e dei contratti complessi
– Diritto urbanistico commerciale (analisi dell’aspetto commerciale dei permessi a costruire e delle concessioni edilizie commerciali, assistenza nel contenzioso)
– Gestione delle problematiche demaniali
– Strategia del contenzioso adattata alle esigenze specifiche del cliente (gestione delle procedure d’urgenza, ottimizzazione del calendario procedurale) e definizione stragiudiziale dei contenziosi amministrativi
– Diritto penale dell’edilizia e dell’urbanistica
– Consulenza strategica e gestione delle crisi sui grandi progetti immobiliari
– Contenzioso specifico
Genesis Avocats è censito da Décideurs (classifica dei migliori studi legali del 2015) nelle categorie « Incontournable », « Urbanisme, Aménagement, domanialité », « Forte notoriété » e « Urbanisme commercial ».
« GENESIS AVOCATS est doté d’expertises de premier plan dans le domaine de l’urbanisme et de l’aménagement » (The Legal 500, Paris 2015-2016)